Privacy Policy
FONDAZIONE ZEGNA è cosciente dell’importanza dei dati personali dei propri clienti ed intende pertanto informare e fornire agli stessi il massimo controllo possibile sulla gestione delle informazioni di carattere personale raccolte per il tramite del presente sito internet (il "Sito").
1. Titolarità del trattamento dei dati raccolti e trattati nel Sito
Il Titolare del trattamento dei dati raccolti sul Sito è Fondazione Ermenegildo Zegna - sede legale in Via Marconi 23 13835 Trivero (BI) - P. iva 02584920025, PEC Zegna.holditalia.spa@legalmail.it ("Fondazione" e/o il “Gestore”).
Per qualsiasi informazione in merito al trattamento dei dati personali è possibile scrivere all’indirizzo e-mail info@fondazionezegna.org
2. Tipologia di dati raccolti e finalità dei trattamenti svolti sul Sito
Attraverso il Sito vengono raccolti e trattati differenti tipologie di dati personali, per finalità e con modalità diverse. Più precisamente:
- Sito: dati personali inerenti alla navigazione, trattati principalmente al fine di consentire il corretto funzionamento del Sito. A tal riguardo ti invitiamo a leggere la specifica Cookie Policy;
- Registrazione e servizi: dati personali forniti volontariamente dall’utente (come, ad esempio, l'indirizzo di posta elettronica, i dati anagrafici, la password forniti mediante la compilazione dell'eventuale form di registrazione dell’account personale presente sul Sito) o altrimenti lecitamente acquisiti ed utilizzati da FONDAZIONE ZEGNA per riscontrare le richieste dell’utente medesimo ed offrire i servizi, l’assistenza e le informazioni richieste circa le attività, i progetti e il mondo FONDAZIONE ZEGNA, Oasi Zegna e il progetto Zegna Forest, ovvero forniti direttamente dall’utente per proporre eventuali progetti o iniziative;
- Donazione per il progetto Zegna Forest: dati personali anagrafici, codice fiscale e dati di contatto (indirizzo di residenza, email) raccolti e trattati al fine di consentire la raccolta di donazioni online per il progetto Zegna Forest, volto alla piantumazione, manutenzione e salvaguardia degli alberi e del territorio dell’Oasi Zegna, nonché consentire ogni altra attività funzionale e strumentale alla donazione e alla fatturazione della donazione medesima. FONDAZIONE ZEGNA non tratterà i dati relativi al pagamento quali le informazioni finanziarie relative alla carta di debito/credito del donante, che verranno direttamente trasmesse, tramite connessione protetta, all’istituto bancario che fornisce i servizi di pagamento elettronico a distanza e gestisce la transazione (Banca Sella);
- Marketing: con l’espresso consenso dell’utente, FONDAZIONE ZEGNA può trattare i dati personali dell’utente medesimo per finalità di marketing, cioè per inviare, sia tramite strumenti tecnologici, quali newsletter, email, sms e mms, che strumenti tradizionali quali la posta ed il telefono, informazioni ed aggiornamenti sulle attività, sulle campagne promozionali, sugli eventi ed altre iniziative promosse da FONDAZIONE ZEGNA relativamente all’Oasi Zegna ovvero ad altre iniziative del mondo Zegna, anche in collaborazione con propri partner commerciali, nonché per effettuare specifiche ricerche di mercato;
- Studio delle abitudini: Con l’espresso consenso dell’utente, FONDAZIONE ZEGNA può inoltre trattare i dati personali dell’utente medesimo per finalità di studio delle abitudini, degli interessi e delle scelte di consumo, per rendere i propri servizi e le proprie iniziative più rispondenti ai gusti ed alle necessità dei propri clienti;
- Trasferimento a terzi: Sempre con il consenso espresso da parte dell’utente, la FONDAZIONE ZEGNA potrà trasferire i dati personali dell’utente medesimo alle altre società del Gruppo Zegna, tra cui la Ermenegildo Zegna Holditalia SpA, nonché a partner commerciali del Gruppo operanti nel modo della cultura e del lusso, della consiergerie, dei viaggi ed a società operanti nel settore automobilistico ovvero società e soggetti collegati alle attività ed al mondo dell’Oasi Zegna e del progetto Zegna Forest, affinché gli stessi possano trattare tali dati per proprie finalità commerciali e di marketing sia tramite strumenti tecnologici, quali newsletter, email, sms e mms, sia tramite strumenti tradizionali quali la posta ed il telefono.
I dati degli utenti non saranno in alcun modo diffusi al pubblico.
3. Fonte dei dati personali e base giuridica del trattamento
I dati personali raccolti e trattati da FONDAZIONE ZEGNA sono forniti direttamente dall’utente, fatta eccezione per i dati di navigazione di cui alla sezione “Cookie” del precedente punto 2 (a).
Fatta eccezione per i dati di navigazione, regolati dalla Cookie Policy, il trattamento dei dati personali è fondato:
- per le finalità di Registrazione e Servizi (punto 2 b), sul legittimo interesse di FONDAZIONE ZEGNA a fornire informazioni, servizi del Sito e dare riscontro a richieste dell’utente;
- per la finalità di Donazione per il progetto Zegna Forest (punto 2 c), sull’esecuzione del contratto di donazione medesimo e sull’adempimento delle obbligazioni ad esso correlate;
- per le finalità di Marketing (punto 2 d), Studio delle abitudini (punto 2 e) e per la finalità di Trasferimento a terzi (punto 2 f), sullo specifico consenso fornito dall’utente.
4. Studio delle abitudini e delle scelte di consumo
Come indicato al precedente punto 2 (e) e con l’espresso consenso dell’utente, la FONDAZIONE ZEGNA potrà trattare i dati personali dell’utente medesimo per finalità di studio delle abitudini, degli interessi e delle scelte di consumo degli utenti per rendere i propri prodotti e le proprie iniziative più rispondenti ai gusti e alle esigenze dei propri clienti.
I dati verranno trattati con l’ausilio di strumenti automatizzati, tramite i quali la FONDAZIONE ZEGNA tratterà dati relativi alla tipologia delle attività ed eventi per cui Lei ha mostrato interesse e/o a cui ha partecipato, nell’arco di un periodo di tempo determinato. Tale studio si pone come unico obiettivo quello di proporre a clienti ed utenti prodotti, servizi e iniziative più rispondenti ai loro gusti e alle loro esigenze, ed avverrà con modalità non invadenti.
5. Modalità di trattamento dei dati personali e periodo di conservazione
I dati personali raccolti tramite il Sito vengono trattati con modalità e strumenti prevalentemente informatici e telematici, adottando le misure di sicurezza in modo da ridurre al minimo i rischi di distruzione o di perdita, anche accidentale, dei dati stessi, di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito o non conforme alle finalità di raccolta indicate nella presente Privacy Policy.
Tuttavia, tali misure, per la natura del mezzo di trasmissione online, non possono limitare o escludere in assoluto qualsiasi rischio di accesso non consentito o di dispersione dei dati. A tal fine si consiglia di verificare periodicamente che il computer sia dotato di dispositivi software adeguati per alla protezione della trasmissione in rete di dati, sia in entrata sia in uscita (come sistemi antivirus aggiornati) e che il fornitore di servizi Internet abbia adottato misure idonee per la sicurezza della trasmissione di dati in rete (come ad esempio firewall e filtri antispamming).
I dati personali forniti dall’utente nel corso della navigazione ed inerenti alla navigazione stessa saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a [indicare periodo di conservazione]. I dati personali trattati per fornire un riscontro all’interessato, ovvero per fornire un servizio, saranno conservati per il tempo necessario a fornire all’utente il riscontro o il servizio richiesto. I dati personali trattati per la finalità di raccolta di donazioni a favore del progetto Zegna Forest saranno conservati per un periodo di tempo non inferiore a [10 anni], in conformità alla normativa civile e fiscale applicabile. I dati raccolti per finalità di marketing e di studio delle abitudini saranno conservati per un periodo di tempo limitato, non superiore a 5 anni.
6. Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati
Fatta eccezione per i dati di navigazione il cui conferimento e la cui raccolta sono regolati dalla Cookie Policy, il conferimento dei dati personali raccolti attraverso il Sito, sia per far fronte a richieste e quesiti degli utenti, sia per finalità di marketing e di studio delle abitudini e delle preferenze di consumo è libero, facoltativo ed opzionale. Il mancato conferimento non limita l’utilizzo del Sito, potendo tuttavia rendere impossibile per FONDAZIONE ZEGNA far fronte alle richieste di informazioni ed ai quesiti, aggiornamenti, newsletter ed inviti agli eventi organizzati da Zegna Forest, Oasi Zegna e/o dai suoi partner commerciali.
Il conferimento dei dati personali anagrafici, dell’indirizzo email e delle coordinate necessarie al pagamento elettronico è necessario con riguardo alla finalità di donazione per il progetto Zegna Forest per la salvaguardia dell’Oasi Zegna. La mancata indicazione di tali dati potrà impedire di dare esecuzione alla donazione e ai servizi ad essa connessi. A seconda dei casi, e ove necessario, verrà di volta in volta indicato il carattere obbligatorio o facoltativo della comunicazione dei dati attraverso l’apposizione del carattere (*) all’informazione di carattere obbligatorio per l’esecuzione della donazione online. La mancata indicazione di dati personali facoltativi non comporterà alcuna conseguenza pregiudizievole.
7. Categorie di soggetti destinatari dei dati personali e trasferimento all'estero
FONDAZIONE ZEGNA comunica i dati personali degli utenti del Sito unicamente entro i limiti consentiti dalla legge e conformemente a quanto qui di seguito indicato.
In aggiunta a quanto indicato al precedente punto 2 f. (ossia la comunicazione dei dati personali a soggetti terzi appartenenti al Gruppo o partner commerciali a fronte di un espresso consenso) i dati personali saranno trattati e conosciuti da:
(i) dipendenti, collaboratori e consulenti di FONDAZIONE ZEGNA, che agiscono in qualità di soggetti autorizzati al trattamento ed a ciò istruiti dal Titolare;
(ii) dalle società del Gruppo Zegna, che agiscono in qualità di responsabili del trattamento nominati dal Titolare e soggetti operanti sul territorio per le attività svolte nell’Oasi e per il progetto Zegna Forest;
(iii) società che svolgono per FONDAZIONE ZEGNA specifici servizi tecnici ed organizzativi connessi al Sito ed alla gestione delle attività di marketing e comunicazione in qualità di responsabili del trattamento nominati dal Titolare.
Inoltre i dati potranno essere comunicati a forze di polizia o all'autorità giudiziaria, in conformità alla legge e previa richiesta formale da parte di tali soggetti, oppure nel caso in cui vi siano fondate ragioni per ritenere che la comunicazione di tali dati sia ragionevolmente necessaria per (1) investigare, prevenire o assumere iniziative relative a sospette attività illecite o assistere le autorità statali di controllo e di vigilanza; (2) difendersi contro qualsiasi reclamo o accusa da parte di terzi, o proteggere la sicurezza del proprio sito web e dell’azienda; ovvero (3) esercitare o proteggere i diritti, la proprietà o la sicurezza di FONDAZIONE ZEGNA, delle società del medesimo gruppo, dei suoi affiliati, dei suoi clienti, dei suoi dipendenti o di qualsiasi altro soggetto.
I dati personali non saranno diffusi e verranno trasferiti all'estero, anche in paesi extra UE, unicamente garantendo livelli di tutela e salvaguardia adeguati secondo le norme di legge, quali le Clausole Contrattuali Standard approvate dalla Commissione Europea. Per ulteriori informazioni in merito alla localizzazione dei dati, è possibile contattare il Responsabile per la protezione dei dati.
8. Diritti riconosciuti dalla legge privacy all’utente
L’utente ha sempre il diritto di ottenere da FONDAZIONE ZEGNA l’accesso ai dati personali che lo riguardano, la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. Ha inoltre il diritto di ottenere informazioni circa l'origine dei dati personali; la finalità e la modalità del trattamento; la logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici nonché il diritto di conoscerne i risultati ed eventualmente chiederne la modifica; gli estremi identificativi del titolare e dei responsabili del trattamento; l'indicazione dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità, ad esempio, di responsabili o soggetti autorizzati al trattamento ed a ciò istruiti.
L’utente ha altresì il diritto di richiedere l'aggiornamento, la rettifica ovvero, quando vi abbia interesse, l'integrazione dei dati personali, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati personali, trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; la limitazione del trattamento; l'attestazione che le operazioni di cui sopra sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
L’utente ha, comunque, il diritto di opporsi in tutto o in parte al trattamento dei dati personali che lo riguardano e di revocare il consenso, ove prestato. Il diritto di opposizione potrà essere esercitato anche specificamente con riguardo ad una o più modalità di invio di comunicazioni marketing.
I diritti sopra elencati potranno essere esercitati contattando FONDAZIONE ZEGNA scrivendo a info@fondazionezegna.org